
Cos’è un blog e perché è importante averlo
Buongiorno a tutti,
oggi voglio parlarvi di un argomento importante, il BLOG.
Ho deciso di fare questo articolo perché vorrei chiarire esattamente questo termine poiché da troppo tempo sento persone parlarne in modo sbagliato, alcuni lo confondono con la pagine Social.
NO!
Leggete con attenzione e usate questo termine nella maniera opportuna.
Definizione tratta da WIKIPEDIA:
Un blog, è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica (dal più recente al più lontano nel tempo). In genere il blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post, concetto assimilabile o avvicinabile a un articolo di giornale.
Ok, ora, non voglio soffermarmi sulla storia delle sue origini perché non è questo il mio intento (se vi interessa il nostro amico Wiki ci fornisce tutti i dettagli del caso), ma adesso vi è più chiaro di cosa stiamo parlando?
Vi indico più precisamente e in modo più semplice il concetto (ho studiato informatica :-P).
Il BLOG è un sito internet personale o di una attività, ma in perenne evoluzione, con articoli, video, foto, che vengono aggiornati di continuo e nel quale, soprattutto, ci possono essere commenti, scambi di idee e magari anche forum.
Un SITO WEB, invece, è statico, ha più o meno sempre gli stessi contenuti a eccezione magari di aggiornamenti di qualche particolare pagina ed è più una vetrina per un’attività o professione (es. chi sono, cosa faccio e cosa vendo).
In questa categoria troviamo anche i WooCommerce, e quindi sempre siti web ma volti alla vendita di prodotti, acquistabili direttamente online tramite pagamenti telematici.
Bene, come potete constatare, se parlate di Blog associandolo a una pagina Social, può andare bene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se c’è un collegamento CON QUEST’ULTIMO e quindi, chiamo il mio social con lo stesso nome ma indico da qualche parte l’indirizzo web a cui faccio riferimento.
Non potete dire ho un blog e indicate la pagina Instagram o Facebook chiamata “Blog.tizio” non è corretto, fate attenzione.
Detto questo, passiamo all’utilità, i fattori sono molteplici.
Avere un blog dà il senso di professionalità e aiuta a farti conoscere oltre al fatto di darti visibilità e poter inserire contenuti che tutti possono leggere.
Creare, gestire e mantenere un blog richiede tempo, impegno, costanza e oggi, per la tua attività , è indispensabile se vuoi emergere e farti riconoscere.
Bisogna davvero sapersi informare, studiare e creare articoli interessanti e utili anche per gli altri, perché secondo me, questa è l’arma vincente, altrimenti nessuno
Per far sì che sia efficace è necessario pensare attentamente ai contenuti, stilando un calendario di uscita e cercando comunque di mantenere sempre un certo ritmo, altrimenti, purtroppo, se smetti di pubblicare, anche solo per un certo periodo, la gente trova altro e tu sparisci.
Il web dice:
Con un Blog si può creare fiducia e influenza nel settore di riferimento fornendo preziose informazioni interessanti nei post che vengono pubblicati.
Con il passare del tempo, può diventare una risorsa per contenuti utili e informativi e che alla fine possono portare a maggiori tassi di conversione dei clienti.
A tal proposito vi lascio anche un altro sito in cui sono menzionati be 7 motivi per cui è importante avere un BLOG:
https://pietrofruzzetti.com/perche-creare-un-blog-aziendale/
Molti mi chiedono la mia esperienza per la creazione del blog.
Partendo dal presupposto che io sono grafica e informatica e che per me è stato, diciamo, più semplice lavorarci, vi do qualche direttiva in linea di massima.
Prima cosa da fare (che ho fatto anche io) è affidarsi a un informatico del mestiere.
Io penso che per un sito internet o per un blog, che comunque sarà la vostra carta di presentazione, è necessario rivolgersi a chi ne sa.
Lui vi dirigerà, vi aprirà il vostro dominio (www.nome.it o .com o .net insomma a vostra scelta o in base alle disponibilità che si trovano, molti magari sono già esistenti e occupati da altre persone).
Parliamo di soldoni adesso, che credo sia la parte che più vi interessa.
Questa persona vi chiederà: un compenso fisso annuale per l’apertura del dominio e per la sua gestione + un compenso (una tantum) per la creazione del sito (totale o parziale).
Quota fissa:
Solitamente l’importo varia dai 40,00 € in su in base ai servizi compresi.
Il pacchetto include almeno una mail a vostro piacimento correlata al sito (ad. esempio autrice@elenapiras.it quindi sceltadelnome@nomedeldominio.it o com o net) + un tot. che vi chiederà il professionista per l’eventuale gestione di aggiornamenti vari da fare durante l’anno.
Quota una tantum:
Qui il prezzo varia a seconda del professionista e soprattutto da quello che richiederete.
Non voglio sbilanciarmi ma se vi chiedono meno di € 200,00 o € 300,00 a mio parere, è difficile che siano persone serie e competenti, poi comunque tutto dipende da quello che volete fare.
Se vi serve un nominativo scrivetemi e sarò lieta di indicarvelo.
Grazie per l’attenzione e, come sempre, se avete qualche domanda, sono a vostra completa disposizione!
A presto…
Elena

SUOR ANTONIETTA E IL SUO SEGRETO
