Le mie letture

RECENSIONE DI: Dietro la maschera di Pasquale Dente

Buongiorno!
Oggi voglio parlarvi di questo libro che mi è rimasto dentro.

 

DIETRO LA MASCHERA di Pasquale Dente.

 

Lo trovate su Amazon.

 

TRAMA (fonte Amazon):

Dietro la maschera, un romanzo che rinnova e sorprende il panorama editoriale assumendo un titolo significativo e al contempo enigmatico, rappresentante la dolorosa realtà, che stiamo attraversando a causa della pandemia Covid 19. Un virus letale che sta mettendo in ginocchio tutto il mondo. L’autore dedica a questo buio periodo esistenziale e mondiale una storia con protagonista Lucia, a sua volta voce narrante, che lavora come infermiera e descriverà appunto l’ambiente professionale con profonda autenticità. Insieme a Lucia ci sono altri personaggi rappresentati da giovani ragazzi, suoi coinquilini, migrati come lei al nord Italia per cercare fortuna. La protagonista inizia a sentire il boom di notizie sull’espandersi del virus quando è in vacanza in Egitto, per poi tornare a casa e vivere direttamente sulla propria pelle tale inferno. All’improvviso il mondo di tutti cambia, soprattutto quello delle nuove generazioni e degli attuali giovani, che dovranno sacrificarsi per rinunciare alla vita sociale, ai divertimenti e anche agli abitudinari gesti (carezze, abbracci, saluti, baci) tra amici e familiari. Mascherine, guanti e gel igienizzante diventeranno i continui compagni della vita di tutti i giorni. Il titolo fa un evidente richiamo alla vita che si cela dietro la mascherina chirurgica, con amori incompresi, amicizie, e paure varie che non trapelano oltre questo pezzo di stoffa. Il finale a sorpresa è un evidente messaggio lanciato dall’autore che vuole far riflette il suo pubblico.

 

LA MIA OPINIONE:
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

 

ASPETTO TECNICO
Scrittura molto fluida.
Narrazione in prima persona al presente.
Trama ben strutturata e personaggi ben caratterizzati.

 

COPERTINA: carina.

 

CATEGORIA: Narrativa Medica

 

ASPETTO EMOTIVO:
Mi aspettavo una lettura prettamente incentrata sui fatti Covid in corsia, invece, l’autore mi ha rapita fin da subito con una storia romanzata. La sua scrittura molto scorrevole e avvincente mi ha trasportata per tutte le pagine e, in tre giorni, ho terminato il libro.
Ho avuto il magone per buona parte della storia. All’inizio mi sono molto affezionata a Lucia, una ragazza semplice, un’infermiera della terapia intensiva di Bergamo che, dopo una vacanza, rientra al lavoro e scopre la realtà delle cose e le difficoltà che la pandemia ha creato.
Una situazione dura da affrontare per i medici e gli infermieri costretti a turni strazianti e a vedere gente morire sotto agli occhi senza poter fare più di tanto. Un virus invisibile, impossibile da combattere quando è stato scoperto, che ha creato turbamenti psicologici notevoli nel personale sanitario in primis.
Questa storia, secondo me, vuole sottolineare proprio questo.
Ci siamo tanto preoccupati della gente, affibbiando la parola “eroi” al personale medico, senza scavare più a fondo, sul dolore e la pressione che queste persone hanno dovuto affrontare.
Consiglio a tutti la lettura di questo romanzo, mai pesante, ma che ti apre gli occhi e ti fa capire quello che c’è stato “dietro le quinte”, nel caso in cui, qualcuno non lo sapesse ancora, o almeno, non in modo così approfondito.
Tanti momenti toccanti, emozionanti e un finale dal risvolto inatteso.
Un racconto di amicizia e di amore, ma anche di sofferenza e di fatti realmente accaduti.
Non vedo l’ora di leggere il seguito e capire come, Pasquale Dente, ha sviluppato il resto della storia di Lucia.

 

close

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Per te subito in regalo un buono sconto del 10% sui servizi Editing

Dopo esserti iscritto, assicurati di ricevere il mio messaggio di Benvenuto tra le mail "Promozionali"

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *