
RECENSIONE DI: Parlami, io ti ascolto di Isabella Torchia
Buongiorno!
Ed eccomi qui con una nuova recensione di una bravissima autrice, una ragazza straordinaria che ormai conosco da qualche anno.
TRAMA (Amazon):
In un piccolo paesino della Sicilia, il destino di due ragazzi si legherà indissolubilmente.
Mimmo e Lino si conoscono in un caldo pomeriggio d’estate, tra la polvere della strada e un pallone tra i piedi. Il mare fa da sfondo a tutti i cambiamenti che segneranno il corso delle loro vite. La loro amicizia è come un’ancora e la compagnia reciproca è l’unica cosa che sembra avere davvero un senso in quell’età in cui tutto è difficile… la scuola, il rapporto con i genitori e il relazionarsi con gli altri coetanei. Quel rapporto tanto speciale cresce di giorno in giorno, tra le vecchie abitudini e le nuove esperienze che i due sembrano aver bisogno di condividere. Tutto sembra aver trovato il suo equilibrio fino al giorno in cui Mimmo viene bocciato a scuola. I suoi genitori lo mettono davanti a una decisione già presa, a cui il ragazzo non può opporsi. Riusciranno a superare tutte le cose avverse che la vita gli mette davanti? E riuscirà la loro amicizia a sanare ogni dolore o delusione subita?
LA MIA OPINIONE: ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
ASPETTO TECNICO:
Scrittura fluida e scorrevole, con pov alternato e strutturata in due parti: la prima relativa al punto di vista di Mimmo e la seconda da quello di Lino.
Trama ben delineata, personaggi ben caratterizzati.
GENERE: Narrativa contemporanea.
COPERTINA: molto bella e indicata per la storia.
ASPETTO EMOTIVO:
La scrittura di Isabella è carica di emozioni, un viaggio di sensazioni che ti conduce all’interno della realtà quotidiana di questi due ragazzi che si conoscono, comprendono, completano sino a volersi bene e instaurare un’amicizia vera e importante.
Entrambi attraversano ostacoli e percorrono la propria strada, due realtà completamente differenti, due caratteri contrapposti che mostrano quanto sia dura la vita.
L’autrice riesce a coinvolgerti fin dalla prima pagina, mostra varie tematiche, ma soprattutto invia un messaggio importante: quanto sia bello avere qualcuno che crede in te e ti stia vicino nonostante gli sbagli che si fanno.
La vita di ognuno di noi è colma di difficoltà, ma avere qualcuno al nostro fianco che c’è, ci sostiene e ci accetta senza mai giudicarci anche nei momenti più bui è la cosa più bella che esiste.
Ed è questo, secondo me, il punto focale di questo romanzo, una storia che va letta e assaporata in ogni piccolo dettaglio.
Molto curato anche il lessico e il dialetto riportato in alcuni dialoghi che rende tutto ancora più funzionale e credibile.
Brava Isabella! Non vedo l’ora di leggere la tua prossima storia!
Elena
