Articoli

Come impaginare la VERSIONE DIGITALE del vostro romanzo

Ciao a tutti,

in questo articolo voglio spiegarvi come impaginare il vostro EBOOK, nel modo più semplice possibile.

Dico così perchè comunque lo trovo un meccanismo abbastanza complesso e che implica molta pazienza.

Ecco ciò che Vi occorre dal lato tecnico:

-Un pc

-Programma di scrittura Microsoft Word o in alternativa Open office Writer (https://www.openoffice.org/it/) – è un programma totalmente gratuito e uguale a Word.

-Connessione internet

-Un po’ di pazienza

-Molti utilizzano anche il software gratuito che mette a disposizione Amazon, ma io non mi sono trovata bene e non l’ho trovato molto intuitivo, pertanto l’ho disinstallato però vi inserisco qui il link per, eventualmente, scaricarlo : https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/GUGQ4WDZ92F733GC

 

Avete terminato la stesura del vostro manoscritto e adesso non sapete da che parte iniziare per creare il formato digitale da caricare su Amazon o kobo?

Eccomi qui, questo è l’articolo che fa per voi!

Impostate prima la versione cartacea e qui vi rimando al mio articolo precedente: https://www.elenapiras.it/articoli/come-impaginare-la-versione-cartacea-del-vostro-romanzo/

Partite da questa versione per impostare il vostro file digitale.

Quindi, fate una copia del file, salvandolo come versione ebook e modificate i seguenti parametri:

 

1. Interruzioni di pagina: L’interruzione di pagina farà sì che il lettore, avrà la visualizzazione corretta sfogliando le varie pagine.

Senza l’applicazione di questo elemento, tutti i capitoli risulteranno di seguito uno all’altro.

Come fare?

Posizionatevi al termine della pagina (quindi in fondo alla prima pagina con il titolo, in fondo a ogni capitolo, in fondo ai ringraziamenti…) e selezionate dagli strumenti: LAYOUT/INTERRUZIONE DI PAGINA.

Noterete che in automatico la pagina “salterà” a quella successiva.

 

2. Numeri di pagina: Assolutamente non sono da mettere! Quindi rimuoveteli dalla versione creata, così come li avevate inseriti:

3. Il documento da caricare su Amazon KDP o su Kobo dovrà essere formato Word. Non dovrete salvarlo in nessun altro modo.

Quando caricherete il file, Amazon vi metterà a disposizione un visualizzatore di anteprima sia per Ebook reader, che per Cellulare che per Tablet. Dovrete guardarlo e sfogliare le pagine, per vedere se tutto appare chiaro e impaginato bene, prima di dare la conferma definitiva.

 

Se avete qualche perplessità, dubbio o problema, lasciate un commento all’articolo e sarà mia cura rispondervi.

 

Spero che questo articolo vi sia utile!

A presto con altri articoli interessanti riguardo al Self!

Elena

close

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Per te subito in regalo un buono sconto del 10% sui servizi Editing

Dopo esserti iscritto, assicurati di ricevere il mio messaggio di Benvenuto tra le mail "Promozionali"

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *