Articoli

Differenza tra trama e sinossi

Buongiorno carissimi amici,

Spesso mi capita di leggere qua e là articoli o post sui social dove viene riportata la parola “SINOSSI”, anzichè “TRAMA”, proprio per questo ho deciso di parlarne per meglio chiarirne la differenza.

TRAMA O QUARTA DI COPERTINA (Fonte Wikipedia):

La trama, in narratologia, viene generalmente intesa come l’insieme degli eventi più importanti contenuti da un racconto, un romanzo, un dramma teatrale, un’opera cinematografica o televisiva. Il termine è mutuato dal vocabolo tecnico del settore tessile, che indica la struttura di un tessuto, detta appunto trama.

 

MIO CONSIGLIO:

La quarta di copertina è rivolta al potenziale lettore e il suo scopo è catturare l’attenzione, affinché si proceda all’acquisto di quel romanzo, quindi non dovrete spiegare tutto ciò che accade nel libro ma ciò che potrebbe esaltarne la curiosità.

Terminate con una o più domande, menzionate i punti fondamentali o quello che volete trasmettere senza però spoilerare la storia, altrimenti l’acquirente non avrà più il desiderio di sapere.

 

SINOSSI (Fonte Wikipedia):

Una sinossi è un compendio, o riassunto ragionato di un’opera letteraria, che permette di mettere in luce gli elementi più significativi della trama del libro, la struttura centrale e le articolazioni fondamentali.

La sinossi è rivolta ai professionisti dell’editoria ed è un riassunto ragionato dell’opera, in grado di dare una visione d’insieme, senza tralasciare i dettagli fondamentali, e che di solito va redatta alla fine del processo di scrittura dell’opera.

 

MIO CONSIGLIO:

La sinossi deve invece essere un relazione dettagliata del vostro romanzo. Inizio, svolgimento, colpi di scena e finale (mi raccomando deve esserci anche questo!). Non è necessario menzionare tutti i personaggi ma solo quelli importanti ai fini della storia.

La sinossi credo sia la cosa più difficile da scrivere, perchè dovrete racchiudere tutto il vostro libro in circa 2000 battute spazi inclusi, o a seconda delle direttive richieste dalle Case Editrici.

 

Spero tanto che questo articolo vi sia utile e, se ne avrete bisogno, potete anche lasciare un commento o contattarmi e, mi raccomando, iscrivetevi alla mia newsletter così non perderete mai gli aggiornamenti!

A presto con altri articoli interessanti!

Elena

close

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Per te subito in regalo un buono sconto del 10% sui servizi Editing

Dopo esserti iscritto, assicurati di ricevere il mio messaggio di Benvenuto tra le mail "Promozionali"

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *