Articoli

Tecnica SHOW DON’T TELL

Buongiorno,

Oggi parliamo di questa preziosissima tecnica di scrittura: Show don’t tell.

 

«Non dirmi che la luna splende; mostrami il riflesso sul vetro infranto»  Anton Čechov

 

La tecnica definita “Show, don’t tell”, e quindi, mostra, non raccontare, è un procedimento che si adotta in narrativa nella scrittura di un romanzo o di un racconto  per cui lo scrittore deve mostrare l’azione di un personaggio, anziché descriverla.

 

Facciamo subito un esempio.

Se io scrivo:

Eleonora si imbarazza.

Sto descrivendo come si sente Eleonora, in modo esplicito.

Se invece scrivo:
Eleonora con un lieve rossore sulle guance abbassa lo sguardo osservando le sue scarpe.

In questo modo sto svelando il personaggio attraverso ciò che dice e come si comporta.

 

Mostrare drammatizza una scena, facilita la sospensione dell’incredulità e permette, così, alla tua storia di diventare più originale.

Inoltre, dicendo “Eleonora si imbarazza” riporti una tua rielaborazione personale da autore.

In poche parole dai al lettore la tua interpretazione evitando che lui abbia il gusto e la libertà di pensare e immaginare la scena nella sua mente, partendo dai tuoi dettagli.

Il tuo lettore vuole sentirsi vivo, vuole essere una parte attiva nello sviluppo della storia e dedurne lui i particolari!

Trasformando il concetto, descrivendo l’azione senza dire esplicitamente quello che il personaggio è, crea una sorta di immagine nella testa di chi legge che permette di emozionarsi creando una maggiore empatia con i personaggi.

Un fattore che aiuta molto a mostrare i caratteri dei personaggi è il dialogo, che, se ben costruito, può far riflettere molto il lettore.

Alla fine, se ci pensiamo, come facciamo, nella realtà, a farci un’idea della persona che abbiamo davanti, se non parlandoci? Basta una frase detta male o detta bene che, spesso, inquadriamo subito il carattere.

Quindi riassumendo, lo Show don’t tell non è una legge da seguire obbligatoriamente, ma solo una tecnica narrativa che però, può aiutare il lettore a vivere un’esperienza più coinvolgente e aiuta a enfatizzare e drammatizzare i passaggi più significativi.

 

E voi osservate queste regole?

A presto…
Elena
close

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Per te subito in regalo un buono sconto del 10% sui servizi Editing

Dopo esserti iscritto, assicurati di ricevere il mio messaggio di Benvenuto tra le mail "Promozionali"

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *