
Libri consigliati per studiare
Buongiorno,
di seguito vogli indicarvi alcuni libri che ritengo fondamentali per lo studio, sia per gli scrittori che per gli editor.
Se vorrete acquistarli direttamente dal mio link, ve ne sarei grata:
IL GRANDE LIBRO DELLA SCRITTURA
Questo libro vi permetterà di scoprire tantissime cose relative alla scrittura, vi farà riflettere sull’analisi dei testi, evidenziandone anche delle peculiarità alle quali non avreste mai pensato. Non è un manuale e nemmeno un saggio, piuttosto direi un testo dal quale si possono evincere nozioni davvero interessanti e crescere sia dal punto di vista intellettivo che culturale e narrativo.
LA MIA BOOK DIARY
Nella mia agenda, oltre che avere lo spazio necessario per organizzare, appuntare e scrivere i vostri impegni, troverete anche un’abile guida, ricca di consigli e spunti per stimolare la vostra mente, oltre che esercizi e informazioni utili per scrivere, ma anche relativamente alla lettura.
Nella sezione my books troverete anche un video esplicativo che vi mostrerà come è strutturata all’interno.
GRAMMATICA ITALIANA PER TUTTI
Questo libro è un manuale grammaticale molto utile, anche se, spesso, pensiamo di avere già bene in mente tutte le regole e le eccezioni, qui troverete un valido aiuto, approfondimento e ripasso e, inoltre, al termine, potrete anche eseguire degli esercizi per mettere a prova le vostre conoscenze.
STRUTTURA E SINTASSI
GUIDA DI STILE
PAROLINE & PAROLONI
Consiglio questi tre libri di Luisa Carrada per avere una visione migliore e completa della narrazione.
LE BASI PROPRIO DELLA GRAMMATICA
Qui troverete le basi, proprio, come dice anche il titolo, viste anche in chiave un po’ umoristica, ma che, in fondo, non fa mai male ripassare, con tanti esempi pratici.
SCRIVERE: Consigli utili per scrivere meglio
In questo libro troverete tanti validi consigli e nozioni grammaticali, sulla punteggiatura, dialogo, il metodo, le tecniche di scrittura, cose da evitare, regole utili e anche informazioni sull’uso di Word.
Questo manuale è chiaro, preciso, non si perde in mille parole e va dritto al punto. Lo consiglio per chi ha già delle basi di studio, è un approfondimento molto valido e strutturato davvero benissimo.
Fatemi sapere, poi, cosa ne pensate…
Elena

Un commento
Pingback: